Matteo Muntoni

Dal 2011 al 2014 ha frequentato il Corso Triennale della Scuola di Musicoterapia di Torino (APIM – CONFIAM) e dopo aver sostenuto tutti gli esami sta lavorando attualmente all’elaborazione della tesi avente come argomento le relazioni tra l’utilizzo dell’improvvisazione in ambito musicoterapico e le diverse patologie che riguardano la sfera dell’infanzia e adolescenza (autismo, ritardo mentale, disturbi dell’attenzione, trisomia 21 ovvero sindrome di down etc…). Dal 2011 ad oggi si interessa di didattica musicale destinata ai bambini frequentando i corsi ORFF SCHULWERK un po’ in tutta Italia, studiando con Ciro Paduano; Marcella Sanna; Alberto Conrado; Stefano Baroni e tanti altri. Attivo anche come artista visivo e sonoro ha realizzato un documentario dedicato al culto dell’acqua in Sardegna (Sacred Water) che ha partecipato a diversi Festival tra cui Polline 2018; Signal 2018; realizzato la musica per la pubblicità della Fiera dell’artigianato artistico di Mogoro andata in onda su Sky; partecipato alla realizzazione dell’installazione “Lupo di Terra” in occasione del Festival Tuttestorie 2019 dedicato alla letteratura per i bambini. In qualità di compositore, ultimamente sta lavorando a due lavori discografici di imminente uscita: Radio Luxembourg (contemporary rock) e Juanas Ag Mur (modern jazz con ensemble vocale) e in ambiti documentaristici multimediali compone e arrangia ambientazioni sonore.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *