Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Danilo Rea & Pino Ninfa - Mediterraneum - Jazz in Sardegna Danilo Rea & Pino Ninfa - Mediterraneum - Jazz in Sardegna

Danilo Rea & Pino Ninfa – Mediterraneum

danilo-rea-mediterraneum
venerdì 30 Settembre 2022
ore 12:00 am
Sala M1 Teatro Massimo
via E.De Magistris 12, Cagliari

BIGLIETTI

venerdì 30 Settembre 2022
ore 12:00 am
Sala M1 Teatro Massimo
via E.De Magistris 12, Cagliari

BIGLIETTI

Danilo Rea & Pino Ninfa presentano il progetto Mediterraneum, appuntamento il 30 ottobre 2022 al Teatro Massimo di Cagliari per la 42° Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo!

Mediterraneum è un progetto dedicato all’area mediterranea. Un modo per ritrovare gesti antichi in tempi moderni, per scoprire che il tempo è un alleato meraviglioso. Non ha mai fretta, permette alle cose di durare a lungo o svanire in un secondo. Così che, cogliere l’attimo o catturare soggetti in posa da secoli, diventano azioni che testimoniano: passaggi e passaggi di tempo.

Sulle tracce di qualcosa che sta fuori e dentro di noi, la nostra Storia. Un viaggio in una memoria malinconica e pungente, nell’insensatezza di un tempo come il nostro che consuma e distrugge ricordi e territori, storie e identità. I siti archeologici in Libia e Sicilia, le feste religiose, le città Patrimonio dell’Unesco (una su tutte, Matera capitale della Cultura Europea 2019), paesi disabitati
da decenni, installazioni industriali dismesse, il mare col suo orizzonte infinito e poi una ricerca storica con immagini di dagherrotipi di fine ‘800 provenienti dalla Sicilia.

Una sorta di itinerario circolare diviso in capitoli fornito dalle foto di Pino Ninfa, che la musica di Danilo Rea commenterà, dando vita a uno scambio all’insegna di un connubio fra le varie arti per ricordarci, nell’era di internet, che la memoria va mantenuta, oltre che nei computer, soprattutto dentro di noi. Fotografia e musica dal vivo si fonderanno in un’esibizione che farà dell’improvvisazione la sua cifra distintiva.

LINE UP

  • Danilo Rea: piano
  • Pino Ninfa: immagini/letture

Prossimi Eventi