Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Una Botte e Via - Stefania Secci Rosa & Francesca Puddu @ Teatro Massimo – T.E. - Jazz in Sardegna Una Botte e Via - Stefania Secci Rosa & Francesca Puddu @ Teatro Massimo – T.E. - Jazz in Sardegna

Una Botte e Via – Stefania Secci Rosa & Francesca Puddu @ Teatro Massimo – T.E.

Una Botte e Via di Stefania Secci Rosa e Francesca Puddu live al Teatro Massimo - Tracce Emergenti - il nuovo panel del Festival Jazz in Sardegna
venerdì 15 Novembre 2024
ore 12:00 am
Sala M2 – Teatro Massimo
Cagliari

BIGLIETTI

A partire da € 5
venerdì 15 Novembre 2024
ore 12:00 am
Sala M2 – Teatro Massimo
Cagliari

BIGLIETTI

A partire da € 5

Di cosa si racconta?

Quelle raccontate – e cantate – in “Una botte e via” sono storie sul vino, sull’ebbrezza, sull’amore e sul logorio della vita moderna.

Si viaggerà dalle cime dell’Olimpo al Parteolla, accompagnati da musiche vicine e lontane e da considerazioni colte e stolte su come il vino ci permette di vivere più pienamente la nostra condizione umana.

Prima di farci scivolare verso quella scimmiesca.

 

Chi racconta?

Stefania Secci Rosa – cantante e compositrice impegnata in diversi ambiti, dal cinema alla world music – tesse la trama canora dello spettacolo, oltre a raccontare di mitologia greca e rimedi creativi contro le pene d’amore. Nel 2016 ha vinto il premio “Donna più multata dell’anno”.

Francesca Puddu – chitarrista e sommelier – accompagna alla chitarra classica e cori, quando possibile guida il pubblico in degustazioni e racconta di passiti, prodezze sensoriali e cronache di vita vissuta in giro per cantine.

Tracce Emergenti

Tracce Emergenti è il nuovo panel del Festival Jazz in Sardegna, dedicato alle produzioni discografiche indipendenti. Un’occasione unica per artisti sardi e nazionali di presentare i loro nuovi progetti musicali in un contesto prestigioso, con esibizioni dal vivo e focus sulle novità del panorama musicale.

Scopri di più

Prossimi Eventi