Dal 20 al 23 novembre 2025 il Teatro Massimo di Cagliari ospita quattro giorni di grande musica con i maestri del jazz internazionale, le nuove stelle della scena mondiale e le voci più originali del panorama creativo. Il festival prosegue il 29 e 30 novembre con le prime nazionali delle produzioni Medinsard, il nuovo centro di produzione musicale di Sardegna Concerti, e con la finalissima del Premio Isio Saba, dedicato alla creatività e all’innovazione nel jazz.
L’abbonamento dà diritto all’accesso a tutti gli spettacoli del 45° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo, dal 20 al 23 novembre 2025 al Teatro Massimo di Cagliari.
Il posto in platea della Sala M1 è riservato al momento dell’acquisto.
Per i concerti in Sala M2, l’accesso è libero fino a esaurimento posti.
Sono inclusi anche gli appuntamenti del 29 novembre con “Arte dei Giganti” di Gavino Murgia e del 30 novembre con la finalissima del Premio Isio Saba 2025.
Consente l’accesso a tutti i concerti della giornata scelta del 45° Festival Internazionale Jazz in Sardegna, dal 20 al 23 novembre 2025 al Teatro Massimo di Cagliari.
Posto riservato in platea M1, accesso libero fino a esaurimento posti in Sala M2
Per il quinto anno consecutivo, il Festival si svolge al Teatro Massimo di Cagliari, sede storica e cuore pulsante della rassegna.
Il teatro dispone di due sale principali: la Sala M1 (circa 700 posti) e la Sala M2 (200 posti), entrambe dotate di attrezzature tecniche di eccellenza.
Dal 2022 è la casa di Jazz in Sardegna, un luogo dove vivere la musica e condividere esperienze.
Nel foyer troverai un bar con snack, la biglietteria, spazi di incontro e la terrazza, che ospiterà parte delle attività del festival.
Online su Boxol.it, in tutti i punti vendita del circuito Box Office Sardegna, oppure alla biglietteria del Teatro Massimo di Cagliari, aperta:
Lunedì–Venerdì: 10:00–13:00 | 17:00–20:00
Sabato e Domenica: nei giorni di spettacolo, dalle 17:00 fino all’inizio dello spettacolo.
Non sono previsti biglietti per singoli concerti, ma è possibile acquistare un biglietto giornaliero, valido per tutti i concerti in programma nella giornata scelta.
L’accesso alla Sala M2 è libero fino a esaurimento posti. Ti consigliamo di arrivare in anticipo per garantirti l’ingresso.
Le persone con disabilità hanno diritto all’ingresso gratuito per un accompagnatore. È consigliata la prenotazione anticipata chiamando il Box Office Sardegna allo 070 657428.
L’ingresso principale è in Via E. De Magistris 12, Cagliari.
Solo i fotografi accreditati possono utilizzare attrezzatura professionale, previa autorizzazione dell’ufficio stampa: stampa@teatromassimocagliari.it.
È consentito scattare foto e brevi video con il cellulare, senza flash, salvo diverse indicazioni in sala.
L’uscita e l’ingresso durante gli spettacoli è libera, ma si chiede di rispettare gli artisti in scena ed il pubblico in sala, limitando gli spostamenti.
Sì, nel foyer del Teatro Massimo troverai un bar con snack e bevande, aperto per tutta la durata del festival.