Tino Di Geraldo
About Artista
Tino di Geraldo (1960), batterista e produttore, nasce a Tolosa e trascorre la sua infanzia in Francia. Si forma sulle percussioni classiche e sul jazz a Madrid, abbraccia il punk con la band Tapones Visente e si appassiona al flamenco in seguito all’incontro con Diego Carrasco. Ha condiviso la sua carriera musicale con tantissimi grandi nomi del flamenco e tra questi Paco de Lucía, Tomatito, Chano Domínguez, Carlos Núñez, Raimundo Amador, Javier Álvarez, Niña Pastori e Manolo Sanlúcar. La sua grande passione lo porta stringere collaborazioni fuori dall’Europa con con il chitarrista jazz francese/vietnamita Nguyen Le e il musicista folk americano Jackson Browne. Alla fine degli anni 90’ forma una band insieme a Jorge Pardo e Carles Benavent, una formazione insolita, libera, lontana dall’ortodossia, dai dogmi e dal folklore. Sul palco propongono la loro musica originale e carica di emozioni in grado di fondere il flamenco, il jazz, il rock, la musica classica e la world music in un unicum musicale mai sentito prima. Con loro si è esibito nei più importanti festival jazz del mondo ed ha firmato i suoi successi più famosi con la pubblicazione dei dischi “El Concierto de Sevilla” (1999), "Unprecedented" e “Flamenco leaks” pubblicato nel 2019, che presenteranno dal vivo nel corso del festival.