Chano Domínguez è uno dei musicisti jazz più famosi al mondo che è riuscito ad integrare, con estrema originalità, i linguaggi musicali del jazz e del flamenco. Il suo primo incontro con la musica la fa da ragazzo quando decide di imparare a suonare autonomamente la chitarra, per poi passare alla tastiera ed esplorare le sonorità rock. Nonostante Chano si sia avvicinato al flamenco sin fin dall’infanzia, prima di addentrarsi completamente in questo modo con il suo “Chano Domínguez Trío”, lavora con artisti come Pepe de Lucía, Potito e Juan Manuel Cañizares. Chano sul suo pianoforte suona tanghi, tanguillos, alegrías, bulerías compás, fandangos e soleás con il jazz tradizionale, un’abilità unica che lo rende uno dei musicisti più ricercati dell’intera scena musicale spagnola.
Nel corso della sua carriera non solo collabora con una vasta gamma di artisti come Enrique Morente, Estrella Morente, Martirio, Marta Valdés, Gonzalo Rubalcaba, Ana Belén, Jorge Pardo, Carles Benavent, Paco de Lucía, Joe Lovano, Herbie Hancock, Jack DeJohnette e Wynton Marsalis con la Lincoln Center Jazz Orchestra, ma si dedica anche alla sua personale produzione discografica con Chano (Nuba 1993), 10 de Paco (New Media 1994), Made by Hand (Nuba 1996), New Flamenco Sound (Verve 2007), Piano Ibérico (EMI 2010) e Flamenco Sketches (Blue Note 2011) che è stato nominato per un Grammy e Over the Rainbow (Nuba 2017). Nel 20016 è stato inoltre nominato per il Latin Grammy per “Bendito”, nel quale appare Blas Córdoba, noto anche come ‘El Kejío come suo produttore, compositore e pianista.
Chano Domínguez si unisce al giovane musicista Antonio Lizana per realizzare un progetto ispirato agli standard jazz ed influenzato dalla cultura delle loro terre di provenienza. Insieme a loro, in questo fantastico quartetto, il batterista Marc Miralta e il giovane contrabbassista Manel Forti.
Chano Dominguez

Scritto da
in
Lascia un commento