Contrabbassista, bassista elettrico e compositore Romano. Dopo aver completato gli studi letterari e musicali tra Roma, Valencia e Bruxelles, consegue un diploma di master alla prestigiosa università americana Berklee College of Music. Ha partecipato a progetti discografici e si è esibito dal vivo con artisti jazz di fama internazionale come Ralph Towner, Perico Sambeat, Philip Catherine, Maria Pia De Vito, Rosario Giuliani, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ettore Fioravanti, Eddy Palermo, Pierluca Buonfrate, Eugenio Colombo, ed ha avuto l’onore di partecipare a prestigiose jam sessions, condividendo il palco con Roy Hargrove, George Garzone, Aaron Parks, Jorge Rossy. Ha collaborato come musicista con personaggi noti del teatro e della televisione italiana come Sergio Rubini, Mariangela D’Abbraccio, Lunetta Savino, Pino Quartullo, Gennaro Cannavacciuolo, Stefano Meloccaro. MIGLIOR BASSISTA “Be Jazz European Contest” (Leuven, Belgio,2017); Miglior artista “Conad Jazz Contest, Umbria Jazz” (Perugia, Italia, 2017; Migliore performance solista “Johnny Raducanu International Jazz Competition” (Braila, Romania, 2022). Forte di un’intensa attività discografica e concertistica alle spalle, come side man e co-autore, si dedica con passione alla composizione pubblicando tre album come compositore e bandleader: “Limesnauta” (Caligola Music, 2019) e “Carpet Stories” (Auand Records, 2021) “Hortus Del Rio” (Filibusta Records, 2023). Dal 2023 si avvale della preziosa collaborazione di due talentuosi musicisti come il vibrafonista Jordan Corda e il batterista Francesco Merenda, con cui collabora attivamente a Roma. Dario Piccioni ha ottenuto ha ottenuto recentemente il primo premio al “Festival Internazionale di Jazz Johnny Raducanu” in Romania, e vincitore del “Premio Isio Saba 2022” per l’innovazione e la creatività nel jazz.
Dario Piccioni

Scritto da
in
Lascia un commento