Jorge Pardo, nato a Madrid nel 1959, inizia da giovanissimo a suonare la chitarra ma ben presto viene attirato dagli strumenti a fiato. La sua carriera professionale, influenzata da tanti stili e artisti diversi come Diego Carrasco, Jean Luc Vallet, Manuel Soler, Peer Wyboris, David Thomas, Ricardo Miralles, Pedro Iturralde, Vlady Bas, inizia nei piccoli club ed incide la sua prima registrazione professionale insieme a Las Grecas. Con la Dolores Band, band che raggruppa diversi musicisti della scena di Madrid intorno alla figura di Pedro Ruy Blas registra 3LP e in uno di questi appare proprio Paco de Lucia con il quale condividerà numerose registrazioni e tournée mondiali. Nel suo percorso incontra anche Camarón e registra “Leyenda del Tiempo”: da allora ha pubblicato più di venti album e ha portato in giro per il mondo il suo linguaggio personale e la sua visione della musica tradizionale spagnola.
Partner abituale di Chick Corea, suona nella band Touchstone e collabora con diversi artisti portando avanti progetti che contemplano il flauto solista, trii di flamenco e jazz e progetti sinfonici. Insieme a Tino di Geraldo e Carles Benavent non solo s’incontra e si esibisce nei più importanti festival jazz del mondo, ma partecipa anche alla pubblicazione dei dischi “El Concierto de Sevilla” (1999), “Unprecedented” e “Flamenco leaks” pubblicato nel 2019, che presenteranno dal vivo nel corso del 41° Festival Internazionale Jazz in Sardegna.
Jorge Pardo

Scritto da
in
Lascia un commento