Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Leonardo Barbierato - Jazz in Sardegna

Leonardo Barbierato

leonardo-barbierato

Bassista, improvvisatore, soundscaper. Figlio d’arte cresciuto in una famiglia ricca di musicisti, si avvicina alla musica iniziando a suonare il violino e poi al basso elettrico. Nel corso dei suoi anni di studio, al Conservatorio di Alessandria e di Piacenza, ha la possibilità di studiare con grandi artisti italiani, tra cui Riccardo Fioravanti, Enrico Fazio e Paolino Dalla Porta; frequenta inoltre masterclass con Linda Oh, Ben Wendel, Dominique Di Piazza e Fabian Almazan. Nel 2016 si laurea con la tesi Kaleidophone e Thesaurus. Spinto da una forte passione per il mondo naturale, nel 2018 ottiene la laurea in biologia e nel 2020, conclude il biennio al Conservatorio di Piacenza con il suo lavoro Cross- Rhythms. Questi lavori costituiscono le basi su cui inizia a delinearsi il suo percorso di ricerca artistica, che lo porterà nel 2022 a vincere una borsa di studio per il Master AreMus al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e nel 2023 a essere il primo musicista selezionato per il dottorato in ricerca artistica all’Università RomaTre. Attualmente il suo progetto di ricerca, patterns for transcendence, si concentra sulle inter-relazioni tra improvvisazione e ecologia culturale/naturale. Questo progetto vedrà come output un album fotografico-musicale chiamato [insita], in uscita a settembre 2023, e una serie di performance di improvvisazione site-specific, [in situ]. Con i suoi progetti originali e in qualità di sideman Barbierato ha l’opportunità di esibirsi in alcune delle prestigiose cornici in Italiane e Europee. Il progetto Patterns for Transcendence e stato recentemente premiato con la menzione speciale come “progetto innovativo” al Premio Isio Saba (2022).

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *