
Gianrico Manca – Transition
Data
- 30 Set 2022
- Expired!
Ora
- 20:20
Luogo
- BIGLIETTI
Ticket Giornaliero a partire da € 18,00
EUROPEAN JAZZ EXPO 2022
Artisti
-
Antonio Floris
Antonio Floris, chitarrista, compositore educatore originario di Mogoro, inizia molto presto gli studi della chitarra, conservatorio di Rovigo studia con i maestri Marco Tamburini, Stefano Onorati, Roberto Cecchetto, Riccardo Chiarion e Massimo Morganti conseguendo la Laurea con lode nel 2016. Si trasferisce a Roma per intensificare i suo studi presso il Conservatorio di Musica di Santa Cecilia con i maestri; Fabio Zeppetella Pietro Leveratto, Daniele Roccato e Rosario Giuliani, Nel 2018 vince il Premio Nazionale Marco Tamburini come miglior musicista jazz solista. Nello stesso anno forma il suo quartetto, un anno dopo si diploma con 110/110 e lode. Antonio Floris finalista del “Premio Isio Saba 2022” presenta insieme al suo quartetto, composizioni originali esplorando sonorità ricorrenti del jazz contemporaneo nazionale e americano senza tralasciare quelle influenze che sono le radici del jazz, dal periodo bebop/hard bop sino a raggiungere elementi avant-garde di Coltrane e del secondo Great Quintet di Miles Davis.
-
Gianrico Manca
Gianrico Manca, batterista e compositore cagliaritano, registra il suo primo lavoro discografico, Rizoma, prodotto da S’Ard Music/Egea pubblicato nel 2018.

Gianrico Manca – Transition
Data
- 30 Set 2022
- Expired!
Ora
- 20:20
Luogo
- BIGLIETTI
Ticket Giornaliero a partire da € 18,00
EUROPEAN JAZZ EXPO 2022
Artisti
-
Antonio Floris
Antonio Floris, chitarrista, compositore educatore originario di Mogoro, inizia molto presto gli studi della chitarra, conservatorio di Rovigo studia con i maestri Marco Tamburini, Stefano Onorati, Roberto Cecchetto, Riccardo Chiarion e Massimo Morganti conseguendo la Laurea con lode nel 2016. Si trasferisce a Roma per intensificare i suo studi presso il Conservatorio di Musica di Santa Cecilia con i maestri; Fabio Zeppetella Pietro Leveratto, Daniele Roccato e Rosario Giuliani, Nel 2018 vince il Premio Nazionale Marco Tamburini come miglior musicista jazz solista. Nello stesso anno forma il suo quartetto, un anno dopo si diploma con 110/110 e lode. Antonio Floris finalista del “Premio Isio Saba 2022” presenta insieme al suo quartetto, composizioni originali esplorando sonorità ricorrenti del jazz contemporaneo nazionale e americano senza tralasciare quelle influenze che sono le radici del jazz, dal periodo bebop/hard bop sino a raggiungere elementi avant-garde di Coltrane e del secondo Great Quintet di Miles Davis.
-
Gianrico Manca
Gianrico Manca, batterista e compositore cagliaritano, registra il suo primo lavoro discografico, Rizoma, prodotto da S’Ard Music/Egea pubblicato nel 2018.
Gianrico Manca presenta Transition il 30 settembre 2022 al Teatro Massimo di Cagliari per la 42° Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo!
Transition nasce nel 2016 proiettato interamente verso la ricerca armonica, sonora e poliritmica intese come linguaggio unico. Le ispirazioni nascono dalle grandi estetiche espressive e creative che hanno attraversato la musica, la letteratura, il teatro, la filosofia e la pittura ponendosi criticamente nei confronti delle strutture e dei linguaggi dominanti. La band, capitanata dal batterista e compositore cagliaritano Gianrico Manca, ha registrato il suo primo lavoro discografico, Rizoma, prodotto da S’Ard Music/Egea pubblicato nel 2018.
LINE UP
- Gianrico Manca: batteria
- Jordan Corda: vibrafono
- Vittorio Esposito: piano
- Antonio Floris: chitarra
- Matteo Marongiu: contrabbasso
Eventi correlati
Eventi correlati
I commenti sono chiusi.