Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
CAROVANA SONORA - “Il corpo percettivo” (gravidanza) - Jazz in Sardegna CAROVANA SONORA - “Il corpo percettivo” (gravidanza) - Jazz in Sardegna

CAROVANA SONORA – “Il corpo percettivo” (gravidanza)

venerdì 8 Novembre 2024
ore 12:00 am
Teatro Massimo
Via E. De Magistris, 12, 09123 Cagliari

BIGLIETTI

A partire da € 10
venerdì 8 Novembre 2024
ore 12:00 am
Teatro Massimo
Via E. De Magistris, 12, 09123 Cagliari

BIGLIETTI

A partire da € 10

CAROVANA SONORA – gravidanza

Venerdi 8 novembre 2024
sala M3 – 16:30/18:00

Il Corpo percettivo
esperienza di musicoterapia integrata dedicata alla gravidanza ideato e condotto da Francesca Romana Motzo (contattosonoro) e Graziella Puzzo (Coccole Sonore). Questo laboratorio offre alle donne in gravidanza un’opportunità unica di connettersi profondamente con il loro corpo e con il feto attraverso l’esplorazione sonoro-musicale. Utilizzando il respiro, il battito cardiaco e il movimento, i partecipanti scopriranno come creare dialoghi sonori e forme musicali spontanee. L’esperienza non solo stimola la creatività e l’immaginazione, ma rafforza anche il legame emotivo tra genitore e bambino. Attraverso tecniche di comunicazione non verbale, il laboratorio apre un mondo di espressione e connessione ricco di sfumature, favorendo la trasmissione di contenuti affettivi in questa fase sensibile della vita.

Bio: Graziella Puzzo

Insegnante appassionata specializzata in Audiopsicofonologia (metodica Tomatis) e in formazione come
musicoterapeuta. Si concentra sul benessere e lo sviluppo dei bambini da 0 a 6 anni, utilizzando uno spazio sensoriale Snoezelen per favorire la connessione madre-figlio attraverso suoni e vibrazioni. Promuove un ambiente sicuro che esalta la consapevolezza materna e sostiene uno sviluppo armonioso.

Bio: Francesca Romana Motzo

Musicista e musicoterapeuta, approfondisce in entrambi gli ambiti la pratica dell’improvvisazione sonoro-
musicale come modalità espressiva dell’individuo. Sviluppa la propria identità di musicista performer che dialoga con le Arti Contemporanee attraverso progetti site specific dedicati a territori, luoghi, artisti ed
opere d’arte, privilegiando la coestistenza tra i differenti linguaggi artistico-espressivi. Esplora il mondo del suono materico grazie al progetto “a tangible sound” e porta avanti una ricerca in campo didattico performativo sul legame esistente tra suono e movimento e suono e segno. Nel mondo della didattica musicale contemporanea cosi come in quello sociale e terapeutico, sceglie l’inizio della vita come ambito di applicazione e ricerca continua, sviluppando percorsi e progetti unici che mette in connessione con differenti realtà culturali e sociali del territorio. Fermamente convinta che la Musica o il semplice Suono, siano per l’individuo, elementi che interagiscono con la sfera delle emozioni e degli affetti, coinvolgendolo a livello personale, familiare e socio-culturale, crea contattosonoro, contenitore per eccellenza della sua identità professionale formata dal moto perpetuo delle tre parti che la compongono: Arte – Terapia – Didattica.

Prossimi Eventi