Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Furio Di Castri - Furious Mingus Revisited - Jazz in Sardegna Furio Di Castri - Furious Mingus Revisited - Jazz in Sardegna

Furio Di Castri – Furious Mingus Revisited

furious-mingus-revisited||furious-mingus-revisited||
domenica 2 Ottobre 2022
ore 12:00 am
Sala M1 Teatro Massimo
via E.De Magistris 12, Cagliari

BIGLIETTI

domenica 2 Ottobre 2022
ore 12:00 am
Sala M1 Teatro Massimo
via E.De Magistris 12, Cagliari

BIGLIETTI

Il progetto Furio Di CastriFurious Mingus Revisited, omaggio al celebre batterista Charles Mingus, ti aspetta il 2 ottobre 2022 al Teatro Massimo di Cagliari per la 42° Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo!

Furio Di Castri, tra i principali bassisti e compositori della scena jazz contemporanea in Italia, omaggia nella ricorrenza dei cento anni dalla sua nascita, uno dei compositori jazz più originali e influenti del XX secolo “Charles Mingus”.

Il patrimonio artistico di Mingus torreggia ancora sulla musica contemporanea di oggi come un faro potente, un ispiratore in grado di sparigliare le carte della musica: la sua energia fisica, la forza libertaria della musica, l’originale concezione compositiva intrisa di improvvisazione, l’esaltazione del valore dei singoli esecutori, la sintesi di stili in un unico calderone omogeneo, saldamente governato dalla personalità del leader, e infine la schietta, esplicita carica autobiografica di ogni nota rendono la sua arte un oggetto di inarrestabile potenza espressiva. Del resto nulla, neanche il passare del tempo, può scalfire la posizione occupata da Charles Mingus nella storia del jazz e l’influenza esercitata dal suo lascito musicale, nel quale convivono le radici del blues e l’estetica di Duke Ellington, la forza di Coltrane e la creatività di Charlie Parker, rese uniche e diverse dalla sintesi fattane da Mingus, personalità non meno sovrumana di quella dei suoi modelli.

In questo secondo omaggio a Mingus, il primo fu per il trentennale dalla scomparsa del leggendario bassista. In questa ricorrenza del centenario Di Castri trova l’assist per rispolverarlo in una versione “rivisitata” affiancato da un brillante cast di musicisti.

LINE UP

  • Furio Di Castri: contrabbasso
  • Giovanni Falzone: tromba
  • Achille Succi: sax alto/clarinetto  basso
  • Fabio Giachino: tastiera/elettronica
  • Mattia Barbieri: batteria

Prossimi Eventi