Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Le Balentes "Inghiros" @ Teatro Massimo – T.E. - Jazz in Sardegna Le Balentes "Inghiros" @ Teatro Massimo – T.E. - Jazz in Sardegna

Le Balentes “Inghiros” @ Teatro Massimo – T.E.

Le Balentes live al Teatro Massimo - Tracce Emergenti - il nuovo panel del Festival Jazz in Sardegna
venerdì 8 Novembre 2024
ore 12:00 am
Sala M2 – Teatro Massimo
Cagliari

BIGLIETTI

A partire da € 5
venerdì 8 Novembre 2024
ore 12:00 am
Sala M2 – Teatro Massimo
Cagliari

BIGLIETTI

A partire da € 5

prodotto dalle Balentes e da Michele Palmas per S’ardmusic e distribuito da EgeaMusic.

Un ritorno importante per le “nuove” Balentes con un progetto forte, raffinato, identitario e universale. 

Liriche che raccontano di antichi saperi e di antiche consuetudini, testi e musiche per non dimenticare e per guardare avanti.

Ogni luogo ha la sua storia. Poco importa l’angolo del mondo in cui si trova o il tipo di vita che i suoi abitanti conducono; è certo che, dai bambini che muovono i primi passi nelle strade polverose, agli anziani che li seguono con sguardi profondi, tutti si sentono legati da sottili trame di vita e tradizioni. Da questa consapevolezza nasce Inghirios: una necessità, un desiderio estremo di custodire le leggende e le magie della Sardegna. È così che raccontiamo la storia della nostra terra: una storia viva, tangibile, che emerge ogni volta che ascoltiamo i racconti dei suoi abitanti, di certo più intensi di quelli dei libri di storia. Ogni brano è una narrazione, un’onda di voci e di gesti, un insieme coeso di suoni e armonie. Condividiamo storie popolari racchiuse in un unico grande racconto, che cambia voce e ambientazione intrecciando tradizioni e lingue diverse (tabarchino, barbaricino, campidanese…) che rivelano la magia dell’isola di Sardegna.

Dieci brani originali e un’omaggio ad Andrea Parodi con la rivisitazione del brano Pandela, compongono questo intenso progetto ricco di sonorità mediterranee e raffinati arrangiamenti  che accompagnano la straordinaria vocalità delle tre Balentes.

Inghirios è anche uno spettacolo dove oltre i racconti e le musiche del disco, trovano spazio anche alcune rivisitazioni di brani del repertorio storico delle Balentes.

Sul palco:

Stefania Liori voce

Pamela Lorico voce

Federica Putzolu voce

Fabrizio Lai chitarre, bouzouki e percussioni

Fabio Useli basso e chitarra

Antonio Pisano batteria

Pierpaolo Liori fisarmonica e chitarra

Tracce Emergenti

Tracce Emergenti è il nuovo panel del Festival Jazz in Sardegna, dedicato alle produzioni discografiche indipendenti. Un’occasione unica per artisti sardi e nazionali di presentare i loro nuovi progetti musicali in un contesto prestigioso, con esibizioni dal vivo e focus sulle novità del panorama musicale.

Scopri di più

Prossimi Eventi