Dalle ore 8:00 di lunedì 1 giugno 2022 è possibile presentare la propria candidatura per la II Edizione del Premio Isio Saba.
Festival Internazionale Jazz in Sardegna e l‘Associazione Culturale Jazzino presentano la II Edizione del
“Premio Isio Saba per la creatività e l’innovazione nella musica jazz”.
Il concorso ha lo scopo di premiare e promuovere i musicisti provenienti da tutta Italia, nel solco della figura e della storia di Isio Saba, dimostrino la loro spiccata personalità artistica e la loro eccellenza creativa nel campo della musica, in cui sia parte fondamentale uno o più dei seguenti elementi:
Dalle ore 8:00 di lunedì 1 giugno 2022 è possibile presentare la propria candidatura per la II Edizione del Premio Isio Saba.
PROROGA ISCRIZIONI: C'è tempo fino alle 23:59 di sabato 10 settembre 2022 per presentare la propria candidatura.
La Commissione del Premio Isio Saba concluderà le proprie valutazioni entro il mese di settembre, selezionando i concorrenti che accedono alle fasi di live.
Tra ottobre e novembre 2022 si svolgeranno le esibizioni live. 12 esibizioni distribuite in 4 serate, tra il jazz club Jazzino di Cagliari ed il Teatro Massimo.
Patterns for Transcendence, Dario Piccioni Trio e Inside Out Duo sono i finalisti della II Edizione del Premio Isio Saba.
Il 21 dicembre 2022 si terrà, presso la Sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari, la serata finale del Premio Isio Saba con le esibizioni dei 3 finalisti e la premiazione del vincitore.
in denaro *
La seconda edizione del Premio Isio Saba per la creatività e l’innovazione nella musica jazz è indetta da
Annunciati i nomi dei finalisti della II Edizione del Premio Isio Saba: Patterns for Transcendence, Dario Piccioni Trio e l’Inside Out Duo ti aspettano il 21 dicembre 2022 al Teatro Massimo di Cagliari per la finalissima!
Furori i nomi dei concorrenti che parteciperanno alle fasi live della seconda edizione del Premio Isio Saba, appuntamento al Jazzino dal 9 al 30 novembre.
È stata posticipata al 10 Settembre 2022 la chiusura della call della seconda edizione del Premio Isio Saba per l’innovazione
Dopo la grande partecipazione della prima edizione, vinta dalla violinista Anais Drago, l’Associazione Festival Internazionale Jazz in Sardegna e l’Associazione
Il 23 Febbraio 2022, la violinista e compositrice biellese classe 1993 ha conquistato la giuria del Premio Isio Saba, aggiudicandosi la prima edizione del Premio.
Iscriviti alla Newsletter per ricevere in anteprima info e promozioni sul festival e la prelazione sull’acquisto dei biglietti.
Rimani aggiornato sulla programmazione, ricevi in anteprima informazioni, curiosità e promozioni esclusive sugli eventi e le attività.