Abbonamenti Jazz in Sardegna – European Jazz Expo 2022

Un unico abbonamento per 12 concerti, dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2022 al Teatro Massimo di Cagliari.
#3 – I protagonisti della 42° Edizione Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo

Svelati altri tre nomi dei musicisti protagonisti dell’EJE ’22: sul palco del Teatro Massimo di Cagliari arrivano il Jean Toussaint Quintet (2 ottobre), Antón Cortés Trio (2 ottobre) e Richard Bona & Alfredo Rodriguez Trio (30 settembre)!
#2 – I protagonisti della 42° Edizione Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo

Svelati altri tre nomi dei musicisti protagonisti dell’EJE ’22: sul palco del Teatro Massimo di Cagliari arrivano il progetto Furious Mingus Revisited (2 ottobre), la Jazz Brigade Feat. Dorrey Lin Leyes (1 ottobre) e Danilo Rea con il progetto Mediterraneum (30 settembre)!
I protagonisti della 42° Edizione Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo

Fuori i primi nomi dei musicisti protagonisti dell’EJE ’22: sul palco del Teatro Massimo di Cagliariarrivano il Jeremy Pelt Quintet (2 ottobre), Gianluca Petrella ft. Soweto Kinch con il progetto Cosmic Renaissance (1 ottobre) e la prima mondiale di Play Petrucciani (30 settembre), omaggio al pianista francese Petrucciani, a cura di Chano Domínguez e Flavio Boltro.
42° Edizione Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo

La 42° Edizione del Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo ti aspetta dal 30 settembre al 2 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari!
La V edizione del progetto Jazz con gli occhi di un bambino

Siamo giunti alla quinta edizione dell’evento sonoro-musicale dedicato ai piccolissimi, progetto ideato e condotto dalla musico-terapeuta di contattosonoro Francesca Romana Motzo, in coproduzione con S’Ard Music e collaborazione con Jazz in Sardegna e European Jazz Expo. Quando la musica diventa esperienza di vita! Un’idea, un progetto, un incontro dei sensi che nasce da una propedeutica […]
Imparo Musica, la didattica musicale per tutti: il nuovo progetto per la formazione del pubblico promosso da Jazz Italian Platform

È stato presentato sabato 17 ottobre 2021,in occasione del 41° Festival Internazionale Jazz in Sardegna.Imparo Musica vede in prima fila l’impegno di Jazz in Sardegna, il grande divulgatore musicale Giovanni Bietti e la startup cagliaritana Billalo “Italia fanalino di coda nella diffusione della conoscenza della musica.” È la premessa di uno dei progetti più innovativi […]
41° Festival Internazionale Jazz in Sardegna report 2021: è l’edizione della ripartenza

Jazz in Sardegna riparte da Cagliari con l’edizione forse più difficile e per questo tra le più significative “Ce l’abbiamo fatta. Nonostante le gravi difficoltà incontrate, derivanti in buona parte dall’emergenza Covid 19, ma anche dalle tante, troppe, inadeguatezze di chi avrebbe dovuto attutirne gli effetti devastanti…”. È l’inizio del racconto del 41^ Jazz in […]
Il grande finale dell’Eje21

La 41esima edizione del Festival Internazionale Jazz In Sardegna – European Jazz Expo conquista Cagliari regalando agli spettatori un’edizione indimenticabile. Eje21 – Day 4 Mentre Moisés Sanchez Ensemble, per il cartello Spagna Ospite D’Onore promosso dall’Acción Cultural Española (AC/E), ha portato il pubblico in viaggio in un mondo parallelo con il suo progetto su Bartok, […]
EJE21 Day 3: tra suoni latini e improvvisazione

Entriamo nel vivo del festival con la terza giornata dell’Eje Expo. Dopo la presentazione della piattaforma IMPAROMUSICA al T-Hotel di Cagliari e il concerto del progetto “Il jazz con gli occhi di un bambino” di Francesca Romana Motzo, i ritmi latini e i cori dello spettacolo di Walter Paiola Big Bang Band con il suo […]